Italy-South Africa bilateral workshop on “Green solutions and marine biodiversity for a sustainable blue growth”
Dove: Nelson Mandela University - Ocean Sciences Campus B-Block - Main Conference Hall
Quando: 30/11/2022 - 02/12/2022
SUDAFRICA - Presso la sede della Nelson Mandela University a Gqeberha, nell’Eastern Cape, si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre 2022 un workshop bilaterale Italia-Sudafrica dedicato alla Blue economy, settore di primaria rilevanza socio-economica per entrambi i Paesi. L’organizzazione è stata curata dall’Ambasciata d’Italia in Sudafrica, in collaborazione con diverse istituzioni italiane e sudafricane. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al sito web del workshop: https://blue2022.embassyofitaly.co.za/.
Per entrambi i Paesi, le abbondanti risorse marine disponibili, gli ecosistemi acquatici e la biodiversità ad essi associata rappresentano un capitale naturale da preservare ed utilizzare in modo sicuro e sostenibile. Crescita economica e gestione degli ambienti marini devono pertanto trovare una sintesi nelle strategie di utilizzo e conservazione più avanzate.
Italia e Sud Africa, per la loro posizione geografica e le migliaia di chilometri di coste, condividono un forte interesse nell’individuare pratiche razionali, innovative e sostenibili da appplicare all’uso delle risorse marine.
Questo workshop bilaterale riunisce ricercatori italiani e sudafricani, rappresentanti istituzionali e del governo, organizzazioni non governative e imprenditori che sono interessati ai diversi aspetti della Blue economy. Si tratteranno diversi temi, tra cui la pesca sostenibile, l'acquacoltura, le soluzioni ecologiche per i sistemi costieri in un contesto di conservazione dei sistemi naturali e della biodiversità marina ed il rapporto che da millenni lega l’uomo al mare.
Fonte: Addetto scientifico Pretoria
Paese: ITALIA, Sudafrica
SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 04 - Scienze della terra, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile e Architettura, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali