Ponti accademici tra Italia e Indonesia: la collaborazione tra Università di Napoli L’Orientale e Universitas Diponegoro
Dove: Faculty of Social and Political Science, Universitas Diponegoro, Semarang, Indonesia
Quando: 13/02/2025 - 13/02/2025
Il 13 febbraio 2025 si terrà un evento speciale per celebrare e promuovere il programma di scambio tra l’Università di Napoli L’Orientale e la Universitas Diponegoro (Undip) di Semarang, Indonesia. Per l’occasione, la Prof. Antonia Soriente, docente di Lingua e Letteratura Indonesiana presso l’Università di Napoli L’Orientale, terrà una lezione presso la Facoltà di Scienze Sociali e Politiche (FISIP). L’evento sarà moderato dai docenti Aniello Iannone e Bangkit A. Wiryawan, entrambi del Dipartimento di Studi Governativi e Politici.
Questo incontro rappresenta un’importante occasione per consolidare la collaborazione tra i due atenei e sottolineare il valore dello scambio culturale e accademico, non solo per gli studenti, ma anche per lo sviluppo di relazioni di alto livello tra ricercatori e personale docente. La collaborazione tra l’Università di Napoli L’Orientale e FISIP Undip ha radici solide ed è stata ulteriormente rafforzata con la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) a Semarang nel luglio 2024, in occasione della visita ufficiale del Rettore dell'Università di Napoli L’Orientale, Prof. Roberto Tottoli. Successivamente, la visita della delegazione FISIP Undip a Napoli il 16 ottobre 2024, guidata dal Decano Teguh Yuwono, ha ribadito l’impegno di entrambe le istituzioni a promuovere progetti comuni, tra cui la mobilità studentesca internazionale e la collaborazione nella ricerca accademica.
L’obiettivo del programma di scambio è arricchire il percorso formativo degli studenti di entrambe le istituzioni, favorendo la conoscenza reciproca delle rispettive culture e l’approfondimento delle dinamiche sociali e politiche di Indonesia e Italia. L’Università di Napoli L’Orientale è l’unica in Italia a vantare un dipartimento di studi dedicato specificamente al Sud-Est asiatico, con particolare attenzione all’Indonesia.
Questo programma di scambio rappresenta una piattaforma strategica per studenti, docenti e ricercatori, offrendo opportunità di collaborazione accademica, progetti di ricerca congiunti e la costruzione di reti internazionali. In particolare, il focus sullo sviluppo degli studi sul Sud-Est asiatico da parte dell’Università di Napoli L’Orientale si integra perfettamente con la missione di FISIP Undip, che da anni promuove la ricerca e la cooperazione internazionale in questo ambito. Le attività congiunte includono ricerche sui temi della cultura, dei diritti umani, dello sviluppo sostenibile e delle politiche pubbliche in Sud-Est asiatico, con l’intento di offrire un contributo significativo alla comunità accademica internazionale.
Durante l’evento del 13 febbraio verranno presentati i risultati raggiunti finora e le prospettive future di questa importante collaborazione. Sarà un’occasione per studenti, docenti e ricercatori di conoscere meglio le opportunità offerte dai programmi di scambio e di discutere nuove idee per progetti comuni.
Questa collaborazione di lungo corso tra l’Università di Napoli L’Orientale e FISIP Undip rappresenta un esempio concreto di come lo scambio accademico possa contribuire a costruire ponti culturali e rafforzare le relazioni tra Italia e Indonesia, aprendo nuove prospettive per la ricerca e la formazione internazionale.
Per approfondire:
https://pmb.undip.ac.id/fakultas/fisip/ (FISIP UNDIP)
https://undip.ac.id/ (Undip)
https://www.unior.it/it (UNIOR)
Fonte: Addetto Scientifico Ambasciata d'Italia a Jakarta
Paese: ITALIA, Indonesia
SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali