XII edizione della Settimana CINA-ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione

27/10/2023 - MAECI DGSP

Dove: Pechino

Quando: 28/11/2023 - 29/11/2023



settimana-cina-italia


Il 28 e il 29 Novembre 2023 si svolgerà in Cina nella città di Pechino, la XII edizione della Settimana CINA-ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, il programma bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica, promosso dal Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca e il Ministero Cinese della Scienza e della Tecnologia, coordinato per l’Italia da Città della Scienza in collaborazione con il CNR.


Al centro di questa edizione i temi di confronto saranno i seguenti:

  • Winter Olympics Technology: application of technologies of Beijing 2022 winter Olympics and sustainable development
  • Smart Manufacturing
  • Urban Design, Protection and Innovation: sustainable built environment
  • World leading Science Parks
  • Youth Innovation Forum: youth entrepreneurship case sharing (presentation of projects by startups, spinoffs), models of youth entrepreneurship development by incubators and universities.

Settimana CINA-ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione permetterà di richiedere incontri One-to-One per costruire nuovi partenariati accademici, scientifici ed industriali con potenziali partner cinesi.


CALL DI PARTECIPAZIONE

https://www.cittadellascienza-cina.it/edizione-2023

La call di partecipazione agli incontri one-to one rimarrà aperta fino al 3 novembre e l’iscrizione sarà accessibile dal seguente link

http://machform.cittadellascienza.it/view.php?id=209353


Approfondimenti




Fonte: Cnr

Paese: ITALIA, Cina

SSD: 01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile e Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali