Fabio Santoni è il nuovo Addetto Scientifico all'Ambasciata d'Italia a Nairobi
Fabio Santoni, Professore Associato di Impianti e Sistemi Aerospaziali presso Sapienza Università di Roma, ha assunto oggi servizio come Addetto Scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Nairobi.
Il Prof. Santoni ha conseguito la laurea in Ingegneria Aeronautica all’Università degli Studi di Roma “la Sapienza” e il dottorato di ricerca (PhD) in Ingegneria Aerospaziale presso la stessa Università. Nel 1996 è stato Visiting Scholar presso la Stanford University con una borsa di studio CNR, per una ricerca su tecniche innovative nella miniaturizzazione dei sistemi spaziali. È stato Ricercatore Universitario presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale della Sapienza, dove ha partecipato allo sviluppo dei nanosatelliti UNISAT.
Nel 2005 ha preso servizio presso la Scuola di Ingegneria Aerospaziale della Sapienza come Professore Associato di Impianti e Sistemi Aerospaziali, trasferendosi successivamente al DIAEE (Dipartimento di Ingegneria Astronautica Elettrica ed Energetica) dello stesso Ateneo. Dal 2014 è abilitato come Professore di Prima Fascia nel settore di Impianti e Sistemi Aerospaziali. Membro Corrispondente della International Academy of Astronautics (IAA), ha partecipato a diverse delegazioni ASI presso UN-COPUOS ed è rappresentante per l’Italia di UNISEC-Global (University Space Engineering Consortium), osservatore permanente presso le Nazioni Unite. È Direttore del Master Internazionale in Capacity Building in Astronautics della Sapienza, con numerose collaborazioni in Kenya e in altri paesi africani. Presso il DIAEE ha dato vita ad un laboratorio di ricerca applicata nel settore dei Sistemi Spaziali, in cui si realizzano e si lanciano in orbita nanosatelliti sperimentali e dove si affrontano le tematiche della sostenibilità ambientale dello spazio, con una rete di osservatori per il monitoraggio dei detriti spaziali. In questo laboratorio è stato dato, tra l’altro, un determinante supporto allo sviluppo del primo satellite universitario del Kenya e sono in corso altri programmi per satelliti sviluppati congiuntamente tra Italia e Kenya. È autore di più di 200 pubblicazioni, di cui 60 su riviste internazionali.
Al Prof. Fabio Santoni vanno i migliori auguri del MAECI per il suo nuovo importante incarico al servizio del Paese.
Fonte: MAECI
Paese: ITALIA, Kenya
SSD: 00 - Diplomazia scientifica