Giorgia Meloni visita il CERN
Il 7 marzo il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha visitato il CERN su invito della Direttrice Generale Fabiola Gianotti. Durante la visita, ha incontrato scienziati italiani, esplorato il tunnel del Large Hadron Collider e il rivelatore ATLAS, e si è recata allo Science Gateway, spazio dedicato alla divulgazione scientifica. L'incontro ha confermato il forte sostegno istituzionale italiano al CERN.
La DG Gianotti ha illustrato le attività e la storia del CERN, che nel corso di settant’anni è riuscito a realizzare il sogno dei fondatori, stabilendo il primato dell'Europa nella fisica delle particelle e nelle tecnologie correlate, in un contesto di cooperazione pacifica sul piano globale.
L'Italia ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel CERN, e vi collaborano circa 2300 nostri ricercatori, tre Direttori Generali italiani (Rubbia, Maiani, Gianotti) e 870 aziende italiane coinvolte nelle forniture. Inoltre, lo Science Gateway è stato progettato dall'architetto Renzo Piano con il supporto finanziario di Stellantis e imprese italiane.
Tra le sfide future, Gianotti ha evidenziato l’importanza del progetto Future Circular Collider (FCC), un nuovo acceleratore da 15 miliardi di CHF, essenziale per mantenere la leadership europea nel settore e ha chiesto l'impegno dell’UE per il finanziamento del progetto.
Meloni ha espresso orgoglio per il contributo italiano alla ricerca e all’innovazione del CERN, assicurando il continuo sostegno dell’Italia e promuovendo una riflessione in ambito europeo per garantire i fondi necessari nel prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP).
Fonte: MAECI - - RAPPRESENTANZA PERMANENTE D’ITALIA ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI - GINEVRA
Paese: ITALIA, Svizzera, Francia
SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 02 - Scienze fisiche