La presidente del Cnr Carrozza in Norvegia per la ricerca in Artico

04/02/2025 - MAECI DGSP

La Presidente del Cnr Carrozza si è recata a Tromso (Norvegia) per partecipare all’”Arctic Frontiers 2025: Beyond Borders” che si è svolto dal 27 al 30 gennaio 2025. La conferenza ha affrontato gli ultimi sviluppi nella ricerca artica e abbracciano le scienze fisiche e sociali, nonché gli sviluppi tecnologici e i metodi innovativi.


La Presidente insieme all’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha partecipato anche a una delle tavole rotonde con i direttori dei principali istituti di ricerca polare del mondo, organizzata dal Norwegian Polar Institute (NPI), per discutere sulla futura collaborazione nell’ambito della scienza in Artico e Antartide, nonché del planning e del funding in vista del quinto Anno Polare Internazionale (IPY V, 2032-2033).


La Presidente Carrozza, con la Direttrice dell'Istituto di scienze polari (Cnr-Isp), Giuliana Panieri, accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti e dall’Inviato Speciale per l'Artico Agostino Pinna, ha quindi visitato la Arctic University of Norway, dove hanno incontrato il Rettore Dag Rune Olsen e la comunità di ricercatori e scienziati italiani a Tromso.


Incontro_con_i_ricercatori_e_le_ricercatrici_italiani_all_Arctic_University_of_Norway


La delegazione ha quindi visitato il Dipartimento di biologia artica e marina dove ha incontrato altri ricercatori e dirigenti delle istituzioni scientifiche norvegesi, per discutere assieme del futuro della ricerca polare,  anche in vista dell’”Arctic Circle Rome Forum - Polar Dialogue”, che si terrà a Roma, tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

 





Fonte: Cnr

Paese: ITALIA, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Stati Uniti d'America

SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 04 - Scienze della terra