OTTAVA Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

09/05/2025 - ADMIN francia3

Il 7/05/2025 All'ambasciata d'Italia in Francia abbiamo celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con una conferenza scientifica dedicata alla cooperazione franco italiana nel campo della ricerca marina e polare. Grazie ad un panel di oratori di eccezione, Olivier Poivre d'Arvor, Nicola Casagli, Francesco Petracchini, Silvano Onofri, abbiamo potuto avere un'anteprima di quella che sarà la grande conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani di Nizza del prossimo giugno e un quadro delle capacità di ricerca che l'Italia mette in campo nell'ambito marino e polare.

La conferenza si è conclusa con uno straordinario collegamento con la station leader Simona Grimaldi, live dalla base Concordia in Antartide, infrastruttura italo francese modello ed esempio della cooperazione internazionale a vantaggio della ricerca scientifica e del bene comune.





Fonte: Addetto Scientifico Ambasciata Parigi

Paese: Brasile, Messico, ITALIA, Svizzera, Spagna, Islanda, Australia, Norvegia, Repubblica Ceca, Senegal, Costa Rica, India, Kenya, Regno Unito, Danimarca, Cina, Germania, Cile, Sudafrica, Serbia, Francia, Finlandia, Etiopia, Indonesia, Austria, Giappone, Vietnam, Federazione Russa, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi, Egitto, Argentina, Singapore, Malesia, Lituania, Svezia, Monaco, Israele, Canada, Corea del Sud, Stati Uniti d'America, Belgio

SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile e Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali