RADIO ITALIA - La giornata della ricerca italiana nel mondo negli IIC

11/04/2025 - MAECI DGSP

MONDO ITALIA – PUNTATA DEL 6 APRILE 2025 – LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO NEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA

 

La nuova puntata di Mondo Italia è dedicata alla Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo che si celebra il 22 aprile, giorno di nascita di Rita Levi Montalcini, Nobel per la medicina nel 1986.

Alcune delle iniziative degli Istituti italiani di cultura per questa ricorrenza:

 

-A Lione l’11 aprile l’incontro “Il ciclo del combustibile nucleare: panorama attuale, ricerca e prospettive industriali” approfondisce i legami tra la ricerca italiana e quella francese e le competenze dei ricercatori italiani che lavorano nel settore

 

-a Praga il 23 aprile lo spettacolo teatrale “E.T., l’incredibile storia di Elio Trenta” racconta del giovane italiano che, nel 1913, inventò e registrò il primo brevetto del “rapportatore di velocità per macchine in genere”, quello che per noi oggi è il cambio automatico

 

-a Los Angeles il 30 aprile si tiene un evento dedicato ai giovani talenti italiani vincitori dello Young Investigation Award, che premia la qualità del loro lavoro di ricerca in Nord America.

 

La puntata può essere ascoltata, scaricata e condivisa da questo link: https://www.radioitalia.it/podcast/mondo-italia-595531/

 

 Qui il post del Ministero che rilancia la puntata: https://www.facebook.com/ItalyMFA.it/posts/973393444981110  





Fonte: MAECI DGDP

Paese: Brasile, Messico, ITALIA, Svizzera, Spagna, Islanda, Australia, Norvegia, Repubblica Ceca, Senegal, Costa Rica, India, Kenya, Regno Unito, Danimarca, Cina, Germania, Cile, Sudafrica, Serbia, Francia, Finlandia, Etiopia, Indonesia, Austria, Giappone, Vietnam, Federazione Russa, Emirati Arabi Uniti, Paesi Bassi, Egitto, Argentina, Singapore, Malesia, Lituania, Svezia, Monaco, Israele, Canada, Corea del Sud, Stati Uniti d'America, Belgio

SSD: 00 - Diplomazia scientifica