RES4Africa e GSE alla Cairo Sustainable Energy Week

07/10/2024 - MAECI DGSP

 

Nell’ambito della Cairo Sustainable Energy Week (CSEW) 2024, svoltasi dall’1 al 3 ottobre a Il Cairo, RES4Africa Foundation, la Commissione Economica per l’Africa delle Nazioni Unite (UNECA) e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) hanno promosso il forum intitolato “Scaling Up Sustainable Electrification: The Role of Storage”. Questo evento rientra nell’iniziativa Policy & Regulation della Fondazione RES4Africa, con un focus specifico sull’Egitto, e ha evidenziato il ruolo cruciale dei sistemi di accumulo per facilitare e accelerare la transizione energetica del Paese. L’iniziativa ha ottenuto il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e di Enel Foundation.

 

Il forum ha visto la partecipazione di attori chiave del settore energetico, tra cui EgyptERA, ABB Group, AFRY Management Consulting e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno contribuito con analisi e proposte per affrontare le sfide della transizione sostenibile.

 

In apertura Domenico De Martinis, Addetto Scientifico dell’ Ambasciata d’Italia a Il Cairo ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per un futuro energetico sostenibile in Egitto. Nel suo intervento, ha richiamato l’attenzione sul ruolo strategico del Piano Mattei per l’Africa nel rafforzare i legami tra Europa e Africa, contribuendo attivamente allo sviluppo di iniziative concrete per la sostenibilità energetica nella regione.

 

Questo forum rappresenta un ulteriore passo avanti verso un modello energetico sostenibile, rafforzando il dialogo tra istituzioni, aziende e stakeholder internazionali, con l’obiettivo di accelerare l’elettrificazione sostenibile in Egitto.

 

Tra i partners della CSEW , anche MEDENER la Associazione Mediterranea della Agenzie Nazionali per la Gestione dell’Energia, presieduta dall’Italia.





Fonte: Ambasciata d'Italia al Cairo

Paese: ITALIA, Egitto

SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione