"Space Food Experience" a Buenos Aires: un incontro tra tecnologie alimentari e satellitari
In vista della IV edizione della Giornata Nazionale dello Spazio – che ricorda il primo satellite artificiale italiano, il San Marco 1, lanciato in orbita il 16 dicembre 1964 – si è svolto l'evento "Space Food Experience", promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzato dall'Ambasciata d'Italia in Argentina in collaborazione con EAT Freedom e la sede di Buenos Aires di Telespazio, azienda italiana leader nell'industria spaziale. La giornata ha previsto una lezione magistrale dell'ingegnere aerospaziale Sara Rocci Denis, fondatrice di Eat Freedom, incentrata sull'evoluzione del cibo spaziale e le relative tecnologie alimentari, una master class e una degustazione di tre piatti, gli stessi progettati per essere consumati dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Tra i partecipanti, il Country Manager di Telespazio Argentina Nicolas de Gracia e il Presidente del Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas Daniel Salamone. I lavori sono stati introdotti dal Direttore Esecutivo e Tecnico della Comisión Nacional de Actividades Espaciales (CONAE) Raúl Kulichevsky che ha contestualizzato la giornata nell'ambito delle collaborazioni in campo spaziale tra Argentina e Italia, collaborazioni che hanno sviluppato un sistema unico nel suo genere a livello mondiale, il Sistema Italo-Argentino di Satelliti per la Gestione delle Emergenze (SIASGE).
L'evento è stato rivolto a giornalisti scientifici, esperti gastronomici e soprattutto ricercatori del settore spaziale, un'area prioritaria che contribuisce a rafforzare i legami scientifici bilaterali e promuovere progressi tecnologici congiunti.
Fonte: https://ambbuenosaires.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2024/11/space-food-experience-un-incontro-tra-scienza-e-gastronomia/
Paese: ITALIA, Argentina
SSD: 00 - Diplomazia scientifica