Varsavia, prima riunione dei ricercatori e scienziati italiani in Polonia
L' Ambasciata d'Italia e l'Istituto italiano di Cultura di Varsavia hanno organizzato il 22 giugno u.s. la prima riunione dei ricercatori e scienziati italiani presenti in Polonia, al fine di promuovere una collaborazione permanente e una banca dati aggiornata sulla presenza in Polonia di studiosi del nostro Paese.
L’Ambasciatore Aldo Amati, intervenuto in apertura dell’evento, ha sottolineato l'importanza della presenza sul territorio polacco di scienziati e ricercatori italiani come testimoni dell’eccellenza scientifica del nostro Paese, nella prospettiva di uno spazio della ricerca europeo sempre più aperto, integrato e collaborativo.
Alcuni partecipanti alla riunione – pienamente inseriti in strutture polacche, come l'Accademia Polacca delle Scienze (PAN), Istituti di Fisica o di Scienze Geologiche o nelle università - hanno successivamente presentato i propri lavori, illustrando anche le sinergie stabilite con le controparti polacche.
Dal dialogo è emerso sia il giudizio positivo delle istituzioni scientifiche polacche nei confronti dei laureati italiani e della loro preparazione accademica sia il genuino interesse della giovane comunità scientifica italiana presente in Polonia a mantenere un continuo canale di collegamento con l'Ambasciata e il Sistema Italia.
L’Ambasciata proseguirà la sua azione informativa e di aggregazione per estendere il network a tutto il territorio polacco, che attira un numero sempre maggiore di giovani italiani in cerca di un'ambiente dove esprimere le proprie capacità.
Fonte: Ambasciata d'Italia a Varsavia
Paese: ITALIA
SSD: 00 - Diplomazia scientifica