CALL 4 INNOVIT 2024: PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE SU ROBOTICS, HARDWARE, ADVANCED MATERIALS A SAN FRANCISCO

19/02/2024 - MAECI DGSP VIII

2_Robotics_apply_ls


Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda verticale tematica di CALL 4 INNOVIT – SMEs Traction, programma di accelerazione di 4 settimane dedicato questa volta a Robotics, Hardware e Advanced Materials. L’iniziativa promossa da INNOVIT, l’Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco nato da un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed Agenzia ICE, in questa specifica call chiama a raccolta le PMI italiane per presentare il proprio progetto in questi settori strategici, destinati a crescere significativamente a livello mondiale generando un impatto trasformativo su diversi settori.


Secondo il rapporto World Robotics 2023, nel solo comparto industriale, nel 2022 si è continuato a registrare la crescita delle installazioni di robot con ben 553'000 nuove unità (+5% rispetto al 2021) e una stima prevista sul 2023 di un altro +7%, per poi superare le 600'000 unità nell'anno in corso. In ascesa anche gli investimenti destinati alla R&S di materiali avanzati.

L'Italia rimane tra i migliori in Europa, posizionandosi al 6° posto nella classifica mondiale con 11'475 nuovi robot industriali venduti nel 2022, pari a un incremento dell'8%, e al 2° posto nel ranking europeo con una quota di mercato del 16% nell'UE, dietro solo alla Germania.


CALL 4 INNOVIT è sostenuto da fondi pubblici e le attività previste sono completamente gratuite. Ai partecipanti è richiesto unicamente di coprire le spese di viaggio e soggiorno a San Francisco.


Nel 2023 il programma ha ricevuto ben 400 candidature, e ha dato la possibilità a 170 giovani imprenditori di partecipare a sessioni di confronto e formazione con oltre 200 professionisti delle Big Tech (Google, X, Amazon, Apple, Meta, Bosch, Microsoft, Oracle e Unity), venture capital, mentor ed esperti di Università di fama internazionale quali Stanford e Berkeley.


Le call successive saranno dedicate a Life Sciences e Digital Health per Startup e PMI (scadenza 19 aprile), Green Energy, CleanTech, ClimateTech e AgriFoodTech per PMI (scadenza 14 giugno), Startup Bootcamp per Startup Early Stage (scadenza 5 luglio), Fintech e InsurTech (scadenza 5 luglio) e infine Space Economy (scadenza 27 settembre).


Il testo completo del bando con il calendario dettagliato è visionabile in allegato e al seguente link: CALL4INNOVIT - 2024


Come sempre le applicazioni possono essere inoltrate direttamente dal sito www.call4innovitsf.com


In bocca al robot!

Approfondimenti




Tipologia: Bando/Avviso

Fonte: INNOVIT e Rapporto World Robotics 2023

Paese: ITALIA, Stati Uniti d'America

SSD: 01 - Scienze matematiche e informatiche, 08 - Ingegneria civile e Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione