5° WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Dove: La Plata (Argentina)
Quando: 24/02/2025 - 28/02/2025
Dal 24 al 28 febbraio 2025 si terrà presso la città di La Plata la quinta edizione del Workshop internazionale sulla digitalizzazione del patrimonio architettonico - SiLepArq.
L'evento, promosso con la collaborazione dell'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires e del Consolato Generale d'Italia a La Plata, sarà ospitato dalla Universidad Nacional de La Plata – una delle più importanti del Paese, la terza come numero di iscritti – presso la Casa Curutchet, un'opera di Le Corbusier patrimonio dell'UNESCO.
Alla giornata di studio e alle attività laboratoriali, che contano con il patrocinio delle società scientifiche UID ed EGRAFIA e il supporto del locale Grupo de Ingeniería Gráfica Aplicada, hanno già confermato la partecipazione ricercatori dell'area dell'ingegneria civile e architettura del Politecnico di Bari, dell'Università della Basilicata, dell'Università di Salerno, dell'Università di Firenze, dell'Università di Napoli "Federico II", dell'Università di Pavia, ecc. La settimana di studi rappresenterà l'evento di lancio in Argentina del Progetto FraMMET cofinanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca con le Iniziative Educative Transnazionali - TNE, nel cui ambito e con il relativo sostegno si svilupperà quest'anno il Workshop.
L'obiettivo, in linea con la partecipazione italiana all'iniziativa "Scientific cooperation, internet and artificial intelligence" della strategia europea "Global Gateway", è quello di divulgare i modelli scientifici dedicati alla digitalizzazione del patrimonio architettonico, propri delle scuole italiane di ingegneria civile e architettura, attraverso la condivisione di best practice e l'organizzazione di più sessioni di formazione, aperte anche ai giovani dottorandi di ricerca italiani.
Fonte:
Paese: ITALIA, Argentina
SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 08 - Ingegneria civile e Architettura