Celebrazione del Prof. Dario Campana, vincitore del Italian Bilateral Cooperation Award

15/06/2023 - ADMIN singapore1

Il Prof. Dario Campana ha recentemente ottenuto il premio Italian Bilateral Cooperation Award che la Farnesina dedica ogni anno ai più prestigiosi ricercatori italiani che lavorano e vivono all’estero. Il Premio gli era stato consegnato da Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in un cerimonia a Palazzo Bo in Padova il 6 Marzo 2023. E’ la prima volta che questo premio viene assegnato a scienziati italiani senior che lavorano fuori dagli Stati Uniti.


Il Prof. Campana, formatosi nelle Università di Torino e Milano è attualmente Direttore del Laboratory of Immunopathology and Cell Therapy, Division of Paediatric Haematology & Oncology, National University Health System di Singapore.

Il Prof. Campana è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei pionieri al livello mondiale della terapia cellulare per il cancro, dove ha rivoluzionato il trattamento della leucemia linfoblastica acuta, che purtroppo è la forma più comune di cancro a livello infantile. In particolare ha sviluppato il primo 'Chimeric Antigen Receptor' conosciuto in tutto il mondo con l'acronimo CAR per la T-cell therapy. Questo suo lavoro è stato riconosciuto anche a Singapore e fra i tanti altri premi, nel 2020 ha ottenuto dal governo di Singapore quello più importante per uno scienziato, ovvero il President's Technology Award.


Per celebrare questo riconoscimento è stata organizzata il 13 Giugno 2023, presso la sala Italia dell’Ambasciata Italiana a Singapore una Lectio Magistralis dal titolo : Cell Therapies for Cancer.


La lezione è stata introdotta dall’Addetto Scientifico dell’Ambasciata, Nicola Bianchi, che ha sottolineato il momento eccellente delle relazioni fra Italia e Singapore in relazione alla recente firma del Programma Esecutivo in Scienza e Tecnologia fra i due paesi. 


Nel corso del seminario il Prof. Campana ha ricostruito le intuizioni iniziali e i successivi risultati della terapia cellulare sviluppata a Singapore e messo in evidenza le prospettive future anche in collaborazione con l’equipe del Prof. Franco Locatelli del Bambin Gesù di Roma. Il seminario è stato seguito da circa 50 ricercatori nel campo biomedicale, fra cui una parte della nutrita rappresentanza di ricercatori italiani che lavorano a Singapore.



Innovitali_Dario_Nicola



Innovitalia_Foto_Seminario



Fonte:

Paese: ITALIA, Singapore

SSD: 00 - Diplomazia scientifica, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche