Firmato a Belgrado il Protocollo Esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Serbia 2025-2027.
Si è tenuta a Belgrado il 20 gennaio 2025 la IV Sessione della Commissione tra il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero serbo della Scienza e dello Sviluppo Tecnologico e Innovazione, prevista dell'Accordo sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra i governi della Repubblica di Serbia e della Repubblica italiana, stipulato a Roma, il 21 dicembre 2009.
Le due delegazioni, guidate dall’Ambasciatore a Belgrado Luca Gori e dall’Acting Assistant Minister for International Cooperation and European Integration della Repubblica Serba Ivana Vukašinovic hanno congiuntamente apprezzato gli ottimi rapporti bilaterali e sottolineato l’importanza di continuare a rafforzare ulteriormente la cooperazione nella scienza e nell'innovazione tra i due Paesi. Se la cooperazione economica tra Roma e Belgrado è infatti un esempio di successo, e nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare un aumento superiore al 9%, anche le relazioni scientifiche tra i due Paesi sono solide e in costante crescita.
I due capi delegazione hanno quindi firmato il nuovo Programma Esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica per gli anni 2025-2027, che punta a rafforzare la conoscenza reciproca e la collaborazione degli scienziati.
Il nuovo strumento congiunto prevede il sostegno finanziario alla mobilità dei ricercatori di 12 progetti bilaterali di ricerca, selezionati dai due Paesi tra i 90 complessivamente pervenuti in risposta al bando di raccolta pubblicato 13 dicembre 2023 e chiuso il 9 febbraio 2024 nei seguenti settori prioritari: Agricoltura e tecnologie alimentari, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, transizione energetica e ricerca focalizzata sull'idrogeno, ricerca di base in fisica, biotecnologia.
L’elenco dei progetti che potranno accedere al finanziamento della mobilità nel triennio 2025-2027 è incluso nel Protocollo Esecutivo di seguito allegato.
Fonte: MAECI Uff. IX DGSP
Paese: ITALIA, Serbia
SSD: 00 - Diplomazia scientifica