INDAGINE SUI RICERCATORI ITALIANI ALL’ESTERO CNR - MAECI

28/09/2021 - MAECI DGSP

28 settembre 2021 - L’Ufficio IX della Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI, DGSP, Uff. IX) e l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRPPS) promuovono un’indagine conoscitiva sul tema della mobilità internazionale dei ricercatori e delle alte qualifiche nei diversi campi disciplinari e nei settori pubblico e privato.


Per la realizzazione dello studio, che sarà curato dal CNR e potrà avere un notevole interesse nazionale, i ricercatori italiani che lavorano e risiedono all’estero sono invitati a rispondere a un breve questionario, che servirà per comprendere quali siano stati i fattori che hanno influenzato la decisione di lasciare l’Italia (push factors), quali siano stati  i fattori che hanno attratto all’estero  (pull factors), il ruolo delle reti, i fattori di integrazione nei sistemi di ricerca esteri, l’attuale condizione lavorativa e altri temi di interesse collettivo.


I dati raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in tema di riservatezza (Regolamento UE n. 2016/679). A tale proposito si invitano i ricercatori aderenti a scaricare, leggere e conservare l’informativa inserita nella prima pagina del questionario.

Contiamo davvero sulla vostra collaborazione.

Per partecipare è sufficiente seguire il link:
https://survey.cnr.it/index.php?r=survey/index&sid=181824&token=prove&lang=it

Ulteriori informazioni sul progetto alla pagina https://www.irpps.cnr.it/cose/indagine-sui-ricercatori-italiani-allestero/

 

Approfondimenti




Fonte: MAECI - CNR IRPPS

Paese: Brasile, Messico, ITALIA, Svizzera, Spagna, Australia, Norvegia, Repubblica Ceca, India, Regno Unito, Danimarca, Cina, Germania, Cile, Sudafrica, Serbia, Francia, Finlandia, Austria, Giappone, Vietnam, Federazione Russa, Paesi Bassi, Egitto, Argentina, Singapore, Malesia, Lituania, Svezia, Israele, Canada, Corea del Sud, Stati Uniti d'America, Belgio

SSD: 01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile e Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali