Progetto Innovitalia
Innovitalia è un'iniziativa promossa da MAECI e MIUR che nasce nel 2012. Nel 2014 e nel 2018 il progetto ha subito due reingegnerizzazioni, realizzate in collaborazione con CINECA. Dal 1 luglio 2020 è in rete la versione attuale, realizzata dalla DGAI del MAECI.
Innovitalia è organizzata in 37 schede Paese, alle quali si accede da una pagina iniziale di selezione. I portali Paese sono gestiti dagli Uffici Scientifici delle Sedi diplomatico-consolari italiane all'estero. Nelle schede Paese sono pubblicate notizie ed opportunità raccolte dalla Sedi e dalla comunità degli utenti regolarmente registrati al portale. Tutti le notizie pubblicate sono classificate in base ai settori scientifico disciplinari di pertinenza e ai Paesi di interesse.
Possono registrarsi a Innovitalia
- ricercatori italiani all’estero;
- ricercatori italiani con un'esperienza di ricerca all’estero >12 mesi;
- ricercatori stranieri in Italia, o che abbiano svolto in Italia un periodo di formazione o ricerca >12 mesi;
- associazioni di ricercatori italiani all’estero;
- imprese, organizzazioni e associazioni di imprese;
- enti di ricerca, università e istituti di alta formazione;
- organizzazioni e istituzioni pubbliche.
- E' ammessa la registrazione da ogni Paese nel mondo
Vantaggi per gli utenti registrati
- possibilità di un contatto con la rete della diplomazia scientifica italiana e con i propri colleghi all’estero e in Italia;
- essere registrati nell’Annuario dei ricercatori italiani nel mondo pubblicato online sul portale ogni nuovo anno;
- ricezione di costanti informazioni sulle opportunità di cooperazione scientifica bilaterale;
- uso di servizi informativi per il contatto e lo scambio di informazioni, organizzati su base tematica e geografica.
- possibilità di pubblicare notizie ed opportunità nel portale.
Le schede Paese di Innovitalia sono al momento 41
ARGENTINA – AUSTRIA – AUSTRALIA - BELGIO – BRASILE – CANADA – CILE - CINA – COREA DEL SUD – COSTARICA - DANIMARCA - EGITTO – EMIRATI ARABI UNITI - FINLANDIA - FRANCIA – GERMANIA - GIAPPONE - GRAN BRETAGNA - INDIA– ISRAELE – ITALIA – KENYA- LITUANIA - MALESIA - MESSICO - NORVEGIA - PAESI BASSI - REPUBBLICA CECA - RUSSIA - SERBIA - SINGAPORE – SPAGNA – SUDAFRICA – SVEZIA - SVIZZERA - USA - VIETNAM