
Cina
Ricerca e innovazione in Cina
Nel 2019 l’investimento in R&S della Cina ha superato i 270 miliardi di Euro, pari al 2.23% del PIL cinese, con un aumento del 12.5% rispetto all’anno precedente. All’inizio del 2020 il Ministero della Scienza e della Tecnologia (MoST) ha lanciato un ulteriore programma di investimento per circa 1.2 miliardi di Euro in sei anni per realizzare infrastrutture tecnologiche, indirizzate a: 5G, Internet of Things, Intelligenza Artificiale.
“Made in China 2025” e “Next Generation Artificial Intelligence Development Plan”, lanciati rispettivamente nel 2015 e nel 2017, rappresentano i due piani strategici di R&S che mirano a far risalire il sistema produttivo cinese nella catena del valore. Il primo prevede che entro il 2025 oltre il 70% delle produzioni fondamentali siano di fabbricazione domestica, mentre il secondo si pone come obiettivo la leadership globale, entro il 2030, nel settore dell’Intelligenza Artificiale (AI).
Alla ricerca di base, a cui è stato riconosciuto il ruolo locomotiva dell’innovazione scientifica e tecnologica, nel 2019 sono andati il 6% degli investimenti in R&S, con un aumento di oltre il 22% rispetto all’anno precedente. Alla ricerca di base sono legati i progetti di Big Science, quali: il Five-hundred Aperture Spherical Telescope (FAST), la Shanghai Syncrotron Radiation Facility e il futuro Circular Electron-Positron Collider (CEPC).
La collaborazione bilaterale con l’Italia su Scienza e Tecnologia si basa su un accordo intergovernativo tra il MAECI e il MoST siglato nel 1998 e su un analogo accordo con la National Natural Science Foundation of China, ratificato nel 2017. Ambedue gli accordi sono implementati attraverso Protocolli Esecutivi di Cooperazione Scientifica e Tecnologica di durata triennale. Dal 2010, è attiva la piattaforma nazionale di cooperazione “China-Italy Science, Technology & Innovation Week” con eventi di promozione e networking annuali.
A marzo 2020, attraverso un processo di consultazione con rappresentanti del sistema della ricerca pubblica e privata nazionale, il MAECI e il MUR hanno approvato il “Piano d’Azione Italia-Cina per la Collaborazione Scientifica e Tecnologica verso il 2025”, uno strumento strategico per la pianificazione delle future collaborazioni bilaterali.
Indici d'innovazione e produzione scientifica - Cina
Global Innovation Index 2021 | Scimago Country Ranking 2020
INDICE | RANK |
---|---|
12 | |
1 | |
13 | |
3 | |
13 | |
42 |
Notizie
> Vedi tutte le newsCaricamento delle notizie in corso...
Opportunità
> Vedi tutte le opportunitàCaricamento delle opportunità in corso...
Eventi
> Vedi tutti gli eventiCaricamento degli eventi in corso...